Azienda Agricola Daniela Monaldi

Cerealicoltura - Monte Giberto

I Contadini Piceni Coltivano Biodiversità e si Allenano a Diventare Produttori di Seme

Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando Con il contributo di Danilo Perozzi, Pierluigi Valenti, Anna Monaldi, Cristiano Tuzi, Mary Pazzi e Olimpia Gobbi La diffusione nel Piceno delle popolazioni evolutive ICARDA di cereali, soprattutto quella di frumento tenero, è stata molto rapida, ha generato molto interesse e promosso lo sviluppo di piccole filiere locali. Ma, andiamo…

Cucinare è una forma di amare-Pain Brioche al Miscuglio di Aleppo

Sembra qualcosa di estremamente strano ma ti rassicuro subito, il Miscugio di Aleppo è una farina ricavata da una popolazione evolutiva di grano tenero. Ummm...ancora più difficile di prima! In realtà dovrebbe essere così difficile spiegare un prodotto molto più sano e molto più buono di quello che siamo abituati a trovare nella nostra spesa…

GENTE DI CAMPO. Azienda agricola, fattoria didattica, agriturismo. I Monaldi da Montegiberto e la storia di Luccirì

Luogo incantevole. Periferia di Montegiberto. Più sotto: il fosso Rio; davanti: i Sibillini chiazzati di bianco. A terra: un tappeto superlativo di margherite. Due abitazioni sapientemente restaurate, una era l’ospitale dei Casanolanti. Mi trovo nell’azienda Monaldi. Giovanni ha 80 anni, due mani che sembrano badili, un camicia felpata a scacchi bianchi e neri, sorriso...

Vuoi conoscere il sistema relazionale che questo operatore è riuscito a costruire? Potresti suggerire come fare per espanderlo.

Relazioni

Unendosi ad altri potrebbe costituire un nuovo locale a Monte Giberto? Scoprilo tu stesso.

Dintorni

I contenuti sono stati prodotti o segnalati da chi conosce bene questa realtà. Abbiamo raccolto i link qui, con una breve descrizione e un'immagine, rimandando alla fonte per valorizzare il lavoro di ognuno.